Ecco gli appuntamenti:
A gentile richiesta siamo disponibili a organizzare workshop di SUMINAGASHI e altre tecniche in giorni da stabilire. Anche fuori sede.
Per info:
Alessandra Micheletti 347 2236650 e Andrea Bignone 347 2257826
FEBBRAIO 2019
Workshop di POP-UP e KIRIGAMI a BERGAMO
domenica, 3 febbraio: h 10,30/12,30 – Libreria Incrocio Quarenghi, BERGAMO
domenica 10 febbraio: h 10,30/12,30 – Libreria Incrocio Quarenghi, BERGAMO
GIUGNO 2018
Workshop di POP-UP ad ACQUI TERME
venerdì 1 giugno, h 17.00/19.00 – Camelot, Corso Dante 11, ACQUI TERME
Workshop di SUMINAGASHI ad ACQUI TERME
venerdì 8 giugno, h 17.30/19.00 – Camelot, Corso Dante 11, ACQUI TERME
Workshop di EBRU a GENOVA
sabato 9 giugno, h 17.30/19.30 – Studio Idead’Arte, Piazza dei Greci 1r, GENOVA
Workshop di SUMINAGASHI e POP-UP a MORCOTE
domenica 10 giugno, 2 sessioni – SINfour, Riva dal Drèra 2, MORCOTE, CH
Workshop di POP-UP ad ACQUI TERME
venerdì 15 giugno, h 17.00/19.00 – Camelot, Corso Dante 11, ACQUI TERME
Workshop di MONOTIPIA ad ACQUI TERME
sabato 16 giugno, h 10.30/13.30 – Khalkòs Laboratorio Calcografico,
Via Caccia Moncalvo 1, ACQUI TERME
Workshop di EBRU a GENOVA
domenica 17 giugno, h 10.30/12.30 – Studio Idead’Arte, Piazza dei Greci 1r, GENOVA
Workshop di SUMINAGASHI ad ACQUI TERME
venerdì 22 giugno, h 17.30/19.00 – Camelot, Corso Dante 11, ACQUI TERME
Esposizione dell’artista MAURO FISSORE ad ACQUI TERME
sabato 23 giugno, apertura h 11.00/13.00 e 15,00/19.00
Rinfresco h 17.00/19.00 – presso Khalkòs Laboratorio Calcografico,
Via Caccia Moncalvo 1, ACQUI TERME
Workshop di EBRU e POP-UP a MORCOTE
domenica 24 giugno, 2 sessioni – SINfour, Riva dal Drèra 2, MORCOTE, CH
Workshop di POP-UP ad ACQUI TERME
venerdì 29 giugno, h 17.00/19.00 – Camelot, Corso Dante 11, ACQUI TERME
Esposizione dell’artista KINUE OHASHI ad ACQUI TERME
sabato 30 giugno, apertura h 14.30/19.00
Rinfresco h 17.00/19.00 – presso Khalkòs Laboratorio Calcografico,
Via Caccia Moncalvo 1, ACQUI TERME
LUGLIO 2018
Workshop di POP-UP e KIRIGAMI a GENOVA
sabato 7 luglio, h 16.00/18.00 – Studio Idead’Arte, Piazza dei Greci 1r, GENOVA
Workshop di SUMINAGASHI in PIAZZA ad ACQUI TERME
sabato 21 luglio, h 17.00/19.30 – Libreria Cibrario, Piazza della Bollente, ACQUI TERME
le date degli appuntamenti sono in fase di definizione, le pubblicheremo a breve
I giorni di apertura del Laboratorio Khalkòs:
saranno il primo e il terzo fine settimana di ogni mese, coi seguenti orari:
il sabato: h 10.00 – 12.00 e h 15.00 – 19.00
la domenica: h 15.00 – 19.00
Temporaneamente chiuso. Il Laboratorio è in fase di allestimento.
CORSI e WORKSHOP a richiesta!
Telefonateci o scriveteci!
I nostri CORSI e WORKSHOP:
Corsi intensivi di pop-up e kirigami:
I POP-UP o libri animati altro non sono che libri dalle molteplici finalità, da quelle didattiche a quelle ludiche, per i bambini, ma anche per gli adulti, che suscitano in entrambi grande stupore. Biglietti, libri, sculture in carta 3D. Impareremo le regole e i criteri per costruire un biglietto o una scultura tridimensionale, alla cui apertura si resterà meravigliati. Incisioni, pieghe e tagli, usati con ingegnosa pazienza ci porteranno a creare una stupefacente creazione pop-up.
Il KIRIGAMI è una tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta per ottenere forme bi- tridimensionali partendo da un foglio di carta. Il significato del termine deriva dal giapponese “kiru”, tagliare e “kami” carta.
Gli orari: h 10.00 -13.00 e h 14.00 – 19.00
Siamo anche disponibili a svolgere il CORSO DI POP-UP e KIRIGAMI in una sola giornata, con una durata di QUATTRO ore. apri Pdf
e con una durata di DUE ore. apri Pdf
Contattaci e troveremo la data e l’orario giusti per te! ☎︎
Programma del Corso di Pop-Up: apri Pdf
Il Laboratorio si attiva su prenotazione
Corsi intensivi di incisione calcografica:
L’INCISIONE CALCOGRAFICA è un procedimento di riproduzione a stampa mediante matrici incise in cavo su metallo con tecniche dirette e indirette.
Il “laboratorio base” si propone di far conoscere le tecniche incisorie per realizzare le matrici in metallo, concentrandosi sulla tecnica dell’ACQUAFORTE.
Si eseguiranno tutte le fasi del processo di realizzazione seguendo la tecnica più antica.
Dal disegno su carta alla sua trasposizione sulla lastra in rame, precedentemente trattata con cera a caldo.
Dall’incisione con punta metallica eseguendo la tecnica dell’acquaforte alla morsura a più stadi, con acidi non tossici, per ottenere differenti toni.
Infine l’inchiostratura a tampone della lastra fino alla stampa con torchio calcografico a stella su carta per incisione.
Gli orari: h 10.00 -13.00 e h 14.00 – 19.00
Siamo anche disponibili a svolgere il CORSO di INCISIONE CALCOGRAFICA in una sola giornata, con una durata di SEI ore. apri Pdf
Il Laboratorio si attiva su prenotazione
Contattaci e troveremo la data e l’orario giusti per te! ☎︎
Programma del Corso di Incisione Calcografica: apri Pdf
Workshop di suminagashi:
Il SUMINAGASHI è una antica tecnica giapponese per disegnare con l’acqua utilizzando l’inchiostro (sumi) facendolo fluttuare (nagashi) sulla superficie liquida.
Con le vibrazioni dell’acqua l’inchiostro compone sinuose forme astratte che rimarranno impresse tra le fibre di un foglio di carta vegetale appoggiato sull’acqua stessa.
Si utilizzano gli strumenti della calligrafia, detti “i quattro tesori”:
Sumi, l’inchiostro. Suzuri, il calamaio in pietra. Fude, il pennello. Kami, la carta.
Workshop di monotipia:
La MONOTIPIA si ottiene attraverso la stampa di una matrice realizzata utilizzando disparate tecniche. Con strumenti e materiali differenti se ne lavora la superficie. La si inchiostra con pigmenti di diversa origine che permettono di stampare un unico e irripetibile esemplare. Il monotipo appunto.
Daremo grande spazio alla creatività, amplificheremo la conoscenza dei materiali e impareremo l’uso degli strumenti.
Le matrici realizzate verranno stampate, con torchio calcografico a stella, su carta vegetale.
Il Laboratorio ha la durata di due ore e si attiva su prenotazione
Contattaci e troveremo la data e l’orario giusti per te! ☎︎ apri Pdf
Programma del Workshop di Monotipia: apri Pdf
Workshop di ebru:
L’EBRU è una antica tecnica di marmorizzazione della carta. Nasce nel tredicesimo secolo in Turkistan, si diffonde in Cina, India, Persia e Anatolia.
Selgiuchidi, calligrafi ottomani e artisti hanno usato la marmorizzazione per decorare libri, decreti imperiali, corrispondenza ufficiale e documenti.
È un gioco di colori, di pigmenti che abilmente condotti compongono delle forme multicolori galleggianti sulla superficie dell’acqua gelatinosa, raccolte poi da un foglio di carta su cui si imprimono.
Pigmenti e ossidi macinati a pietra e gli strumenti utilizzati, pennelli composti da steli di rosa e crine equino, stili metallici, provengono dalla terra elettiva di questa antica tecnica: la Turchia.
Il corso si propone di far conoscere e provare le principali tecniche codificate di lavorazione EBRU: Battal, Gelgit, Şal, Taraklı, Bülbül Yuvası, Ebru Hatip, Ebru floreale.
A richiesta, sono previsti livelli superiori di approfondimento delle tecniche.
Programma del Workshop di Ebru: apri Pdf
Il Laboratorio ha la durata di due ore e si attiva su prenotazione
Contattaci e troveremo la data e l’orario giusti per te! ☎︎
Per prenotazioni e iscrizioni scrivere a ale@alessandramicheletti.com
Per appuntamenti al di fuori delle giornate indicate contattateci
Corsi e Workshop si svolgeranno presso la sede del Laboratorio Khalkòs, in Regione Buonacossa, 4 a Visone – a 4 km da ACQUI TERME (AL)