Conduciamo Laboratori e Workshop di
INCISIONE CALCOGRAFICA Procedimento di riproduzione a stampa mediante matrici incise in cavo su rame. Il “laboratorio base” si propone di far conoscere le tecniche incisorie seguendo tutte le fasi del loro svolgersi. Dal disegno su carta alla sua trasposizione sulla lastra in rame, precedentemente trattata con cera a caldo. Dall’incisione con punta metallica eseguendo la tecnica dell’acquaforte alla morsura a più stadi, con acidi non tossici, per ottenere differenti toni. L’inchiostratura della lastra fino alla stampa con torchio calcografico a stella su carta per incisione.
In nuovi “Laboratori di livelli avanzati” si spiegheranno altre tecniche incisorie: L’Acquatinta con le graniture differenziate e la Ceramolle. La Maniera a matita e la Maniera allo zucchero.
Approfondimento Incisione Calcografica: apri Pagina
Info Laboratorio INCISIONE CALCOGRAFICA: apri Pdf
MONOTIPIA Con tecniche sempre diverse, strumenti e materiali differenti creeremo delle matrici uniche che ci permetteranno di stampare un unico e irripetibile esemplare. Il monotipo.
Daremo grande spazio alla creatività, amplificheremo la conoscenza dei materiali e impareremo l’uso degli strumenti.
Le matrici realizzate verranno stampate, con torchio calcografico a stella, su carta vegetale.
Info Laboratori e Workshop MONOTIPIA: apri Pdf
POP-UP I Pop-Up o libri animati, altro non sono che libri dalle molteplici finalità: da quelle didattiche a quelle ludiche, per i bambini, ma anche per gli adulti, che suscitano in entrambi grande stupore.
Biglietti, libri, sculture in carta 3D. Impareremo le regole e i criteri per costruire un biglietto o una scultura tridimensionale, alla cui apertura si resterà meravigliati. Incisioni, pieghe e tagli, usati con ingegnosa pazienza ci porteranno a creare una stupefacente creazione Pop-Up.
Si propongono Laboratori su due livelli di difficoltà, creando oggetti sempre più complessi, fino a realizzarne uno originale di propria creazione.
Info Laboratori e Workshop POP-UP: corso dodici ore: apri Pdf
corso quattro ore: apri Pdf corso due ore: apri Pdf
KIRIGAMI È una tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta per ottenere forme bi-tridimensionali partendo da un foglio di carta. Il significato del termine deriva dal giapponese “kiru”, tagliare e “kami” carta.
Il Laboratorio propone di insegnare le tecniche base per piegare la carta sufficienti alla realizzazione di almeno un Kirigami originale per ogni partecipante.
Info Laboratori e Workshop KIRIGAMI: apri Pdf
SUMINAGASHI Antica tecnica giapponese per disegnare con l’acqua utilizzando l’inchiostro (sumi) facendolo fluttuare (nagashi) sulla superficie liquida. Con le vibrazioni dell’acqua l’inchiostro compone sinuose forme astratte che rimarranno impresse tra le fibre di un foglio di carta vegetale appoggiato sull’acqua stessa.
Info Laboratori e Workshop SUMINAGASHI: apri Pdf
EBRU Antica tecnica turca di marmorizzazione della carta. Gioco di pigmenti colorati, spruzzati e condotti, tramite stili in metallo, sulla superficie di acqua addensata. Colori, che vengono raccolti da un foglio di carta. Svariate sono le tecniche codificate che formano i disegni Ebru.
Info Laboratori e Workshop EBRU: apri Pdf
Per tutti i Laboratori e i Workshop, Khalkòs fornisce i materiali di utilizzo e le attrezzature necessarie. Al termine dei laboratori porterete a casa vostra gli elaborati creati.